no copy stillen ...
... ... ...
ibclc
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Consiglio direttivo
    • Professione IBCLC
    • Come associarsi
  • Consulenza in allattamento
    • Consulenti IBCLC in Alto Adige/Italia
    • Gruppi di allattamento
    • Iniziativa Ospedale Amico del bambino
  • Da sapere
    • Sull'allattamento
    • Settimana mondiale dell'allattamento
    • Letteratura
    • Links
    • Downloads
  • Eventi
    • In previsione
      • VSLS
      • altri eventi
    • Riepilogo
    • Formazione IBCLC
    • Viaggi condivisi
  • Contatto
 
Da sapere
Sull'allattamento
Settimana mondiale dell'allattamento
Letteratura
Links
Downloads
Home   |   Da sapere   |   Settimana mondiale dell'allattamento
de | it

Settimana mondiale dell'allattamento

La settimana mondiale dell‘allattamento (SAM) é la campagna comune più grande di tutte le organizzazioni che promuovono l‘allattamento al seno. L‘evento, che viene fatto in oltre 170 paesi, in Italia viene celebrato nella prima settimana di ottobre.
La prima SAM è stata organizzata nel 1991 come iniziativa della World Alliance for Breastfeeding Action (WABA, tradotto Alleanza mondiale per l‘allattamento oppure alleanza mondiale per la promozione dell‘allattamento).
Si commemora così la Dichiarazione degli Innocenti fatta dall’OMS e dall’UNICEF nell’agosto 1990 per proteggere, promuovere e sostenere l’allattamento al seno come atto di amore nei confronti dei propri figli che così avranno modo di godere dei tanti benefici che questo comporta.
Ogni anno la SAM ha un tema diverso che mette in risalto un aspetto particolare dell‘allattamento.

Settimana mondiale dell‘allattamento 2011:

Ne parliamo insieme? Allattare al seno: esperienza a 3D
Questo è il tema della SAM 2011. Ma perché 3D? Quando consideriamo il sostegno all’allattamento al seno, tendiamo a vederlo a due dimensioni: tempo (dalla gravidanza allo svezzamento), e spazio (a casa, nella comunità, nei sistemi sanitari, ecc.). Ma né il tempo, né lo spazio hanno veramente efficacia senza la TERZA dimensione: la comunicazione! La comunicazione è una componente essenziale nel proteggere, promuovere e sostenere l’allattamento al seno. Viviamo in un mondo dove individui e intere comunità si connettono a brevi o enormi distanze nel tempo di un secondo. Ogni giorno vengono create nuove linee di comunicazione, e noi possiamo usare questi canali di informazione per ampliare i nostri orizzonti e diffondere informazioni sull’allattamento al di là dello spazio e del tempo presente, per attivare un dialogo significativo. Questa terza dimensione comprende la comunicazione tra generazioni, settori, generi e culture diversi, e incoraggia la condivisione di saperi ed esperienze, permettendo così di raggiungere sempre più persone.
 
Membri
Username:
Password:
login
VSLS - Evelyn Mayr | Via G. Marconi 19 | I-39044 Egna (BZ)
Tel: +39 329 0512361 | info@stillen.it
Impressum | Privacy | Sitemap
vsls